TODAYS Festival 2023:
25_26_27 AGOSTO 2023
TORINO

TODAYS mette in scena la colonna sonora perfetta per non accontentarci mai…
ogni estate ha la sua storia…

TOdays festival, progetto della Città di Torino realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, torna per la sua nona edizione nell’ultimo week-end di agosto, dal primo pomeriggio a notte inoltrata.

In partnership con Iren, sostenuto fin dagli esordi da Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT, sponsor Compagnia Dei Caraibi, Testadariete, Rock Burger e Eataly – diretta da Gianluca Gozzi è in programma dal 25 al 27 agosto.

Il Festival, che ospita 121 artisti nazionali e internazionali, 12 band, provenienti da 29 diversi Paesi nel mondo tra i quali Stati Uniti, Canada, Sud Africa, Australia, Inghilterra, Irlanda, Scozia, Francia, Belgio, Germania e Francia, delle quali 8 in esclusiva nazionale e 9 per la prima volta a Torino, porta in città oltre 30 ore di musica, arte, incontri, produzioni esclusive, anteprime, performance, eventi formativi e d’incontro con il meglio della scena musicale contemporanea.

Capisaldi del festival, anche quest’anno sono la ricerca imparziale degli opposti e la creazione di nuovi equilibri; l’anticipazione di idee e trend e la commistione di generi diversi; l’incrocio di attitudini, emozioni, suoni che intrecciano presente, passato e futuro della musica; la compresenza sul palco di grandissimi nomi affermati della scena internazionale e nuove eccellenze emergenti; la tensione a rendere centrali musiche e luoghi di confine.

TOdays, inoltre, è la prima rassegna musicale italiana a offrire pari rappresentatività ad artiste donne e ad artisti uomini allestendo un cartellone equilibrato che supera ogni disparità di genere.

Attraverso la musica, linguaggio universale più immediato e vicino alle nuove generazioni, il Festival è capace di coinvolgere giovani e giovanissimi che ogni anno, a fine agosto, raggiungono Torino da tutta Europa. TOdays, in virtù delle scelte artistiche e musicali, rappresenta quindi un’occasione unica nel panorama nazionale per presentare a questo pubblico il meglio delle creazioni contemporanee e dei nuovi suoni, permettendo di ampliare il bagaglio conoscitivo, sviluppare la creatività e allo stesso tempo abbattere barriere, pregiudizi e differenze sociali e culturali.

E si inserisce perfettamente in TORINO FUTURA, il percorso intrapreso dalla Città e coordinato dagli assessorati alla Cultura e alle Politiche Educative e Giovanili, che intende coinvolgere attivamente i ragazzi nella formazione e nella vita culturale della città creando esperienze di coinvolgimento, formazione e crescita, oltre a moltiplicare le occasioni di dialogo e di protagonismo dei futuri cittadini.

Il manifesto dell’edizione 2023 racconta un cartellone equilibrato che supera ogni disparità di genere. Per fare questo sono stati accostati due intensi colori dalla forte identità cromatica: il rosso fluo, che richiama le emozioni e gli stimoli piu vivaci in continuo divenire e l’argento a cui si associano l’avanguardia, l’innovazione e la modernità.
Le fitte geometrie di curve si sovrappongono e intersecano in una immaginaria tela estesa che simboleggia la virtù della costruzione quotidiana di uno spazio fluido e in movimento per suggerire il mutare nel tempo senza costrizioni di genere e condizioni prestabilite, costantemente interconnessi con se stessi e con tutto l’universo.
Il ritmo della musica si propaga per tutta la tela, affinchè ciascuno possa iniziare la propria danza personale.

“TOdays conferma la nostra città quale tappa privilegiata per il meglio della scena musicale contemporanea – dichiara il Sindaco, Stefano Lo Russo -. Il festival porta Torino, e in particolare l’area nord dove organizzano gran parte degli eventi, alla ribalta di giovani, creativi e opinion maker internazionali. Il programma, anno dopo anno, si dimostra capace di sostenere e valorizzare lo straordinario patrimonio di energie e competenze presenti nel nostro territorio. La Città sosterrà questo importante progetto per farlo crescere e continuare ad attrarre le migliori esperienze musicali internazionali”.

“Per avere qualcosa da raccontare, bisogna farla e TODAYS e dove le cose continuano a succedere, confermando questa edizione del festival come l’evoluzione di un percorso identitario preciso e focalizzato, che vuole superare la visione di un mondo che già c’e e andare oltre l’inatteso senza accontentarsi dell’ordinario – afferma il direttore artistico, Gianluca Gozzi -. Da otto anni TODAYS non e solo un festival qualunque, e non solo musica qualunque. TODAYS e un osservatorio attento sul presente, che, mai come in questi anni, e sempre in continua trasformazione. Pertanto, nel 2023 il festival non si limita a gettare l’ancora nella sola contemporaneità, ma interpreta con coraggio quello che sarà, lanciandosi in previsioni, scommesse, osando suoni e voci che difficilmente troverebbero cittadinanza altrove, e allo stesso tempo riconfermando Torino al centro del dibattito artistico europeo, riscoprendo l’attitudine naturale ed europea della città per la musica d’avanguardia. TODAYS 2023 sarà una esperienza di innovazione sociale e culturale in cui musica, arte e creatività si aggregano, dialogano, occupano spazi periferici e restituiscono vita e occasioni di incontro al pubblico che segue il festival con grande passione”.

Guarda il VIDEO REPORT di TODAYS22

Guarda il VIDEO REPORT di TODAYS21

Guarda il VIDEO di TODAYS20

Guarda il VIDEO REPORT di TODAYS19

Guarda il VIDEO REPORT di TODAYS18

Guarda il VIDEO REPORT di TODAYS17

>CONTATTACI<

email: info@todaysfestival.com
mobile: + 39.349.3172164
Ufficio Stampa: Ja La Media Activities
laura@jalamediaactivities.com +39.3397154021
www.jalamediaactivities.com

 

>SEGUICI<

scopri TODAYS FESTIVAL su:
facebook > www.facebook.com/TOdaysfestival
twitter > www.twitter.com/TOdaysfestival
instagram > www.instagram.com/todaysfestival
spotify > https://open.spotify.com/user/todaysfestival

GLI ARTISTI delle precedente edizioni 2015-2022
2022: Eli Smart, Geese, Hurray For The Riff Raff, Black Country New Road, Tash Sultana, Squid, Los Bitchos, Molchat Doma, FKJ, Arab Strap, Diiv, Yard Act, Primal Scream, Tamburi Neri, Adiel, Whodamanny, Mystic Jungle,…

2021: Asgeir, Working Men’s Club, Dry Cleaning, Andrea Laszlo De Simone, I Hate My Village, Black Midi, Teho Teardo, Iosonouncane , Shout Out Louds, Black Country New Road, The Comet Is Coming, Arlo Parks, Erlend Øye & La Comitiva, Motta, Shame, Tutti Fenomeni, Les Amazones D’afrique…plus more

2020: CANCELED due to Covid19.
Grace Jones, Daughter, Bright Eyes, Nicolas Godin (Air), Koffee, Angel Olsen, Diiv…plus more

2019: Ride, Hozier, Jarvis Cocker, The Cinematic Orchestra, Nils Frahm, Spiritualized, Low, Johnny Marr, Deerhunter, One True Pairing, Balthazar, Bob Mould, Adam Naas, Parcels, Sleaford Mods,The Art Of What?!, Chancha Via Circuito, Dengue Dengue Dengue, Wolf Müller aka Bufiman, Interstellar Funk…plus more

2018: The War On Drugs, My Bloody Valentine, Mogwai, Editors, King Gizzard And The Lizard Wizard, Echo & The Bunnymen, Ariel Pink, Mount Kimbie, Mouse On Mars, Cosmo, Red Axes, Falty Dl, Lena Willikens, Acid Arab, Philip Jeck, Simon Scott (Slowdive), Colapesce, Maria Antonietta, BSBX, Myss Keta, ComaCose, Celona, Generic Animal, Indianizer, Perletta, Ielasi…

2017: Pj Harvey, Richard Ashcroft, Band Of Horses, The Shins, Mac Demarco, Perfume Genius, Timber Timbre, Byetone, Roly Porter & Marcel Weber, Shed, Karenn: Blawan & Pariah, A Made Up Sound, Terence Fixmer, Dbridge, Boston 168, Max Cooper, Mono Junk, Giovanni Truppi, Wrongonyou, Gomma, Birthh, Giorgio Poi, Andrea Laszlo De Simone, Pop X…

2016: M83, John Carpenter, The Jesus And Mary Chain, Soulwax, Goat, Brian Jonestown Massacre, Crystal Fighters, Teho Teardo, Atom TM, Elio Germano, Regis, V. Vasicka, I. Smagghe, The Hacker, Calcutta, Motta, I Cani…

2015: Interpol, Tv On The Radio, Verdena, Ikeda, Murcof, Portico, Blanck Mass, Lapalux, Eskmo, Lory D, Levante, Bianco, Dardust…

HANNO DETTO DI TODAYS

“Uno dei festival italiani più raffinati con una line up ricercatissima!“
Radio Deejay

“Con Todays l’Italia sembra finalmente adeguarsi agli standard elevati europei!” Soundwall

“Una vera immersione urbana, in assoluto tra le mete più cool dell’estate italiana!“ Ansa

“Assoluta eccellenza internazionale, all’altezza dei migliori festival d’Europa!“ LaPresse

“Un festival clamoroso!“ Vogue Italia

“Todays è diventato uno dei principali festival nazionali e uno dei pochi veri appuntamenti internazionali. La certezza di non avere mai un live sotto un livello che va da ottimo a eccellente” Rumore Magazine

“Mai monotono e capace di soddisfare le aspettative di chi è giunto da tutta Europa!” Sentireascoltare

“Per una volta il rientro dalle vacanze non è più un dramma!“ Zero

“Una line-up che sembra uscita dal magazine americano Pitchfork e da eventi come il Primavera Sound, con il merito di riportare in città una quantità e qualità che non si vedeva dai tempi d’oro!” La Stampa

“Todays conferma Torino la città più attiva in musica!“ Internazionale

“Il festival che vuole osare, ricco di suggestioni, grandi nomi e primizie!“
La Repubblica

“Todays dimostra come sia possibile costruire una prospettiva che va oltre il semplice evento“ Rolling Stone

“Impulso vitale e forza motrice di aggregazioni culturali dedite all’innovazione e alla ricerca“ Rockerilla

“Un importante appuntamento europeo“ Deerwaves

“Un evento davvero unico, emozionante e già archiviato dalla Storia!“ Jaymag

“E’ come raggiungere una terra promessa, che le promesse le mantiene!” Indie-Zone

“Turin is different and inspiring and one of the most important festivals is now Todays” The Guardian (UK)

“You will not be able to resist to Todays Festival!“ The Italian Factor (UK)

“Que dire encore? Belle effervescence! Vous savez où nous trouver”
Alt Riviera (France)

“Tornare a casa avendo assistito a qualcosa che non ci si aspettava, che non c’era e che ti spiazza!” Il Fatto Quotidiano

“Far vivere tre giorni di altissimo livello musicale a migliaia di concittadini e turisti. Torino diventa la capitale del ritmo grazie al TOdays Festival!” TgCom24

“Una conferma da non perdere!” Rockol

“Un festival che da quando è nato non ha mai abbassato l’asticella della qualità, con un cartellone tra i più contemporanei e sfiziosi della stagione.” Gioia

“Il TOdays diventa grande!” Noisey Vice

“Todays e la realta festivaliera più ambiziosa, solida e interessante d’Italia!” Buscadero

“TOdays non e solo un grande successo di pubblico, ma un modello di integrazione possibile tra arte e periferia. Artisti internazionali di primissimo rilievo e migliaia di persone da tutta Europa” Linkiesta.it

“Grazie TOdays per aver alzato l’asticella in Italia con un festival dallo straordinario successo!” Deerwaves

Se hai un sogno, non mollare.
Perché quando lo realizzi fa più o meno questo rumore qui

Scroll to Top
TICKETS